frutta migliore per endometriosi: poco dolce e molto fibrosa

La frutta non è adatta alla dieta per endometriosi perché contiene zuccheri. Per non rinunciare alle sue proprietà, scegli quella meno dolce e più fibrosa.

frutta migliore per endometriosi

La dieta per endometriosi tende a limitare il più possibile il consumo di frutta, perchè contiene zuccheri che alzano la glicemia e peggiorano l’infiammazione in corso. É anche vero che non si rinuncia volentieri ai sapori e alle proprietà della frutta (preziosi antiossidanti, minerali, vitamine). Si può allora preferire la frutta migliore per endometriosi: quella con basso indice glicemico e alto apporto di fibre.

Alcuni frutti possono causare irritazione intestinale perché contengono FODMAP. Acronimo di fermentable oligosaccharides, disaccharides, monosaccharides, polyols, si tratta di carboidrati a catena corta che non vengono digeriti dagli enzimi intestinali e quindi fermentano, con produzione di gas idrogeno. Chi soffre di intestino irritabile può evitare o ridurre questi frutti e preferirne altri.

fruttoindice glicemicofibre alimentari per 100gper endometriosi èfa bene soprattutto perché contienepuò irritare l’intestino perché ricco di FODMAP *
albicoccaIG 30fibre 2gokantiossidanti, betacarotene, licopene, minerali vitamineFODMAP sì
ananasIG 50fibre 1,4gnon okbromelina, minerali, vitamineFODMAP no
anguriaIG 75fibre 0,4gnon okantiossidanti (licopene), minerali, vitamineFODMAP sì
aranciaIG 35fibre 2,4gokantiossidanti,

minerali, vitamine

FODMAP no
avocadoIG 10fibre 6,7gokgrassi monoinsaturi, minerali, vitamineFODMAP sì
bananaIG 55fibre 2,6gnon okminerali, vitamineFODMAP no
cachiIG 50fibre 3,6gnon okminerali, vitamineFODMAP sì
ciliegia IG 25fibre 2,1gokantiossidanti, flavonoidi, minerali, vitamineFODMAP sì
coccoIG 35fibre 9gokacido laurico, minerali, vitamineFODMAP no
dattero IG 55fibre 8gnon okminerali, vitamineFODMAP no
ficoIG 35fibre 2,9gokminerali, vitamineFODMAP no
fragolaIG 25fibre 2gokminerali, vitamine, xilitoloFODMAP no
frutto della passione
IG 30
fibre 10gokacidi grassi Omega 6, antiossidanti, minerali, vitamineFODMAP no
kiwiIG 50fibre 3gnon okacido ascorbico, minerali, vitamineFODMAP no
lamponeIG 25fibre 6,5gokantiossidanti (acido ellagico), minerali, vitamineFODMAP no
limoneIG 20fibre 2,8gokantiossidanti, minerali, vitamineFODMAP no
mandarinoIG 30fibre 1,8gokacido folico, bromo, minerali, vitamineFODMAP no
mangoIG 50fibre 1,6gnon okantiossidanti (lupeol), minerali, vitamineFODMAP sì
melaIG 35fibre 2,4gokantiossidanti, beta-carotene, minerali, vitamineFODMAP sì
melograno IG 35fibre 4gokantiossidanti, vitamineFODMAP no
meloneIG 65fibre 0,9gnon okantiossidanti, minerali, vitamineFODMAP no
mirtilloIG 25fibre 2,4gokantiossidanti, minerali, vitamineFODMAP no
moraIG 25fibre 5,3gokacido folico, minerali, vitamineFODMAP no
nespolaIG 55fibre 1,7gnon okminerali, vitamineFODMAP no
papayaIG 60fibre 1,7gnon okantiossidanti, minerali, vitamineFODMAP no
peraIG 30fibre 3,1gokminerali, vitamineFODMAP sì
pescaIG 35fibre 1,5gokminerali, vitamineFODMAP sì
pompelmoIG 25fibre 1,1gokantiossidanti, minerali, vitamineFODMAP no
prugnaIG 35fibre 1,4gokantiossidanti, minerali, vitamineFODMAP sì
ribesIG 25fibre 4,3gokantiossidanti, minerali, vitamineFODMAP no
uvaIG 45fibre 0,9gnon okantiossidanti, minerali, vitamineFODMAP no

* alimento definito FODMAP da uno studio del 2012

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *